- Espace compétences, Route de Grandvaux 14, 1096 Cully.
Il centro di formazione della Svizzera romanda offre i moduli preparatori all’EPS ‘Esperto/esperta in consulenza diabetologica’.
Formazione continua e Congressi
Le infermiere e gli infermieri consulenti in diabetologia si aggiornano sugli sviluppi professionali.
Ogni anno, in occasione della sua Assemblea generale, il GICID offre una mezza giornata di formazione continua. Inoltre, ogni due anni organizza, in collaborazione con diabètesuisse, una conferenza di formazione continua (giornata di qualità), obbligatoria per i professionisti indipendenti e per le persone che lavorano per le associazioni di diabetologia.
I professionisti della salute possono documentare le loro attività di formazione continua su e-log.
Assemblea generale 2025 del SIDB-GICID
con Giornata di formazione continua integrata
Venerdî, 21 febbraio 2025 a Berna
Congrès 2025 de la Société Francophone du Diabète
du 1er au 4 avril 2025, au Palais des Congrès de Paris
Congresso svizzero di Infermieristica 2025
Il 7 e 8 maggio 2025 al Kursaal di Berna
Formazione continua e Congressi
Assemblea generale 2025 del SIDB-GICID
con Giornata di formazione continua integrata
Venerdî, 21 febbraio 2025 a Berna
Congrès 2025 de la Société Francophone du Diabète
du 1er au 4 avril 2025, au Palais des Congrès de Paris
Congresso svizzero di Infermieristica 2025
Il 7 e 8 maggio 2025 al Kursaal di Berna
Come si diventa infermiera/infermiere-consulente in diabetologia
L’attività di infermiera-consulente in diabetologia richiede una formazione specifica, riconosciuta dall’Associazione svizzera infermiere e infermieri (ASI).
Anche le infermiere consulenti in diabetologia che lavorano in un ufficio di consulenza di diabetesvizzera o come responsabile di un servizio di consulenza ambulatoriale sul diabete in un ospedale devono imperativamente far riconoscere la loro formazione dall’ASI.
I centri di formazione riconosciuti sono:
- Haute école de santé Friborgo (HEdS-FR)
La HEdS-FR offre la formazione riconosciuta dall’ASI in lingua tedesca. Si possono frequentare i moduli preparatori per l‘esame federale superiore*
Come si diventa infermiera-consulente in diabetologia
L’attività di infermiera-consulente in diabetologia richiede una formazione specifica, riconosciuta dall’Associazione svizzera infermiere e infermieri (ASI).
Anche le infermiere consulenti in diabetologia che lavorano in un ufficio di consulenza della Società svizzera del diabete (SSD) o come responsabile di un servizio di consulenza ambulatoriale sul diabete in un ospedale devono imperativamente far riconoscere la loro formazione dall’ASI.
I centri di formazione riconosciuti sono:
- Haute école de santé Friborgo (HEdS-FR)
La HEdS-FR offre la formazione riconosciuta dall’ASI in lingua tedesca. Si possono frequentare i moduli preparatori per l‘esame federale superiore*
Info: www.espace-competences.ch
Anche altre formazioni complementari possono essere riconosciute. L’equivalenza è verificata dalla Commissione di riconoscimento dell’ASI.